Non si sfugge: con il tempo la qualità della pelle peggiora. La vita quotidiana , le abitudini, fattori genetici e persino fattori climatici incidono sullo stato della cute.
La biorivitalizzazione è la soluzione naturale per ringiovanire la pelle di tutto il corpo .
Con il tempo la qualità la qualità della nostra pelle cambia: le fibre di collagene ed elastiche si degradano , e si modifica anche la distribuzione dell’acido ialuronico naturalmente presente nell’organismo , rendendo la pelle progressivamente più secca , ruvida e anelastica.
Mentre molti prodotti di bellezza e trattamenti lavorano sulla superficie cutanea per contrastare l’invecchiamento, il biorivitalizzante ristabilisce la corretta funzionalità dall’interno per conferire nuova luminosità e levigatezza.
Il prodotto normalmente utilizzato, l’acido ialuronico , migliora l’idratazione e stimola la produzione di nuovo collagene ed elastina , donando così alla cute un aspetto più idratato , tonico ed elastico.
Il trattamento è utile per migliorare la qualità generale della pelle del volto, ma anche per migliorare aree cutanee maggiormente esposte e sensibili come collo, decollete’ e mani , così come zone con cicatrici da acne.
La biorivitalizzazione inoltre è il trattamento di bellezza ideale per chi non ha ancora segni evidenti dell’invecchiamento cutaneo , come programma di prevenzione.
Il trattamento si effettua con cicli di 3-4 sedute , da ripetere due volte all’anno e con singole sedute di mantenimento durante l’anno.
Da un punto di vista esecutivo si tratta di microiniezioni di prodotto diffuse su tutta l’area da trattare.
Rossore, lieve gonfiore o piccole ecchimosi sono gli effetti collaterali più comuni che si possono verificare dopo una biorivitalizzazione, effetti transitori e risolvibili da qualche ora a qualche giorno.